Quota di partecipazione
tutto compreso
Quota di partecipazione
tutto compreso
Partenza dall’aeroporto di Venezia. Arrivo a Casablanca si prosegue poi per Rabat con una “ veloce” visita della Città Imperiale”, capitale del Marocco sull’oceano Atlantico : famosa per la pittoresca Medina. Spiccano monumenti fenici, romani e la Muraglia in argilla degli Andalusi(1600). Cena e pernottamento in Hotel
Colazione in Hotel e partenza per la città imperiale di Meknes, iscritta dall’Unesco tra i monumenti Patrimonio dell’Umanità, conosciuta come la Versailles del Marocco,città dei cento minareti. Fondata nel 1061 è un esempio di commistione tra architettura spagnola e araba. Circondata da imponenti mura, lunghe 40 chilometri e con i bastioni che raggiungono i 15 metri d’altezza, intarsiate da 9 porte monumentali. Sarà una breve sosta, viste le caratteristiche del nostro viaggio. Qui pranzeremo.
Nel Pomeriggio si raggiunge Fes e si visita la medina, un labirinto di stradine, oltre 9 mila. La città, fondata nel 789 è sede della più antica università del mondo. Le sue Concerie, enormi vasche di pietra piene di pigmento, sono famose in tutto il mondo.
In serata, “Il coraggio della testimonianza”, incontro con Padre Matteo e la sua Comunità Cristiana. In questa comunità celebreremo la S. Messa della Domenica.
Cena e pernottamento in albergo.
Al mattino partenza per Midlet,sosta nella bella cittadina di Azru,(soprannominata la “Piccola Svizzera” e considerata la città più pulita del mondo). Si prosegue poi per la vicina foresta di Cedri di Ifrane, è possibile incontrare le “dispettose”scimmie di Barberia (Macaca sylvanus o Bertuccia). Pranzo in albergo.
Pomeriggio nel monastero di Notre Dame de l’Atlas, dove Fratel Jean Pierre, eredità vivente da Tibhirine ed unico supersite della strage, porta avanti, insieme ai suoi confratelli trappisti, una presenza monastica in terra d’Islam. Testimonianza dei Monaci e celebrazione con loro dell’ora Media. Si consiglia di vedere Uomini di Dio (Des hommes et des dieux) è un film del 2010 diretto da Xavier Beauvois e basato sull’assassinio dei monaci di Tibhirine avvenuto nel 1996.
Cena e pernottamento in albergo.
Colazione e partenza per il deserto del Sahara. Pranzo lungo il tragitto. Nel pomeriggio arrivo all’Oasi di Merzouga, sistemazione all’interno della Kasbah Hotel Tombouctou e trasferimento in 4X4 o con i dromedari al campo tendato dell’oasi. Bivouac
Cena e fuoco di bivacco sotto le stelle, pernottamento in tende attrezzate. (semplici, ci si dovrà adattare un pochino, anche per i bagni … che comunque ci sono, esperienza già fatta e senza “danni” )
Continua la grande esperienza meditativa tra le dune del deserto sahariano, con tempo libero personale e la celebrazione della Santa Messa sotto la Tenda del deserto.
Nella tarda mattinata trasferimento in 4X4 all’Hotel Kasbah Tombouktou per il pranzo.
Pomeriggio libero per un po’ di relax e un tuffo in piscina. (ricordarsi di portare il costume da bagno)
Dopo colazione partenza per Quarzazate. Sosteremo alle Gole di Toghdra uno dei canyon più spettacolari del mondo per le alte pareti di roccia rosa e grigia.
Nel tardo pomeriggio arrivo alla città di Ouarzazate chiamata anche la porta del deserto. Il suo nome significa “senza rumore”, amata per il suo meraviglioso centro storico e per l’atmosfera spirituale che in esso si respira.
Cena e pernottamento in albergo.
Colazione e mattinata dedicata alla Visita della KasbahTaourirt nel centro di Ouarzazate, partenza poi alla scoperta della Kasbah di Aït Ben Haddou, patrimonio UNESCO, set di molti film , celebre quello del Il Gladiatore
Pranzo e partenza per Marrakech, durante il tragitto, tempo permettendo, sosta presso una cooperativa di produzione di cosmetici a base di Olio di Argan
Cena e pernottamento a Marrakechv
Colazione e visita guidata della Città Imperiale di Marrakech chiamata anche la città rossa: fondata nel 1000, è stata influenzata dallo stile andaluso di cui sono esempio le mura in arenaria che la cingono e numerosi edifici. La città ha una Medina meravigliosa, e il suo cuore pulsante è piazza Jemaa el Fna dove si incontrano acrobati, incantatori di serpenti, ballerini, musicisti e cantastorie.Tra le strade labirintiche della Medina troviamo circa 20 souq dove osservare i molti oggetti dell’artigianato locale. Visita anche ad una famosa “farmacia” dove si possono trovare creme e unguenti d’argan e altro. Pranzo in Hotel. Pomeriggio libero per shopping e Hamman. Prima di cena, se possibile, S. Messa nella parrocchia dei francescani. Cena in un ristorante tipico.
In mattinata partenza per Casablanca.
Si prosegue, tempo permettendo, con la visita della Moschea di Hassan II .
Trasferimento all’aeroporto di Casablanca in tempo utile per il rientro in Italia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 1.390 a persona
Supplementi:
Supplemento camera singola € 280
LA QUOTA COMPRENDE:
– volo di linea Andata/Ritorno ALITALIA: Venezia/Casablanca
– franchigia bagaglio in stiva Kg20 – bagaglio a mano kg8
– tasse aeroportuali
– hotels ****/*****
– pensione completa
– pullman GT per tutto il Tour
– pranzi/cene nel Sahara
– ingressi compresi (tranne Moschea di Casablanca)
– guida e accompagnatore in lingua italiana
– attraversata nel deserto e sistemazione nel bivacco del deserto
– trasporto in 4×4 dal campo all’hotel Tombouktou
– assistenza all’imbarco
– assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– bevande
– visita interna alla Moschea di Hassan II (da confermare)
– mance di qualsiasi genere e natura
– quanto non espresso nel “la quota comprende”
Assicurazione annullamento viaggio € 70
DOCUMENTO:
Passaporto valido per l’espatrio con validità residua 6 mesi dalla data di rientro.
ISCRIZIONI E ACCONTO:
450,00 € entro 30 dicembre 2018
SALDO 940,00 € entro 28 febbraio 2019
© Copyright Diocesi di Padova all rights reserved
Realizzato da elabora next