Quota di partecipazione
a partire da
Quota di partecipazione
a partire da
Ritrovo in aeroporto e partenza per Tel Aviv. All’arrivo partenza per la Galilea, attraverso la pianura di Sharon. Arrivo a Nazareth in serata. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Pensione completa. Al mattino partenza per il Tabor, il monte della Trasfigurazione e salita in minibus. Proseguimento per la visita di Sefforis, capitale della Galilea ai tempi di Gesù: nel sito archeologico si trovano importanti reperti giudaici e cristiani. Nel pomeriggio visita di Nazareth: basilica dell’Annunciazione, chiesa di San Giuseppe, museo Francescano, fontana della Vergine.
Mezza pensione in albergo. Giornata dedicata alla visita dei luoghi della
vita pubblica di Gesù attorno al lago di Galilea. Si raggiunge il monte delle Beatitudini, poi a Tabga visita delle chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci. Traversata del lago in battello e pranzo. A Cafarnao visita degli scavi dell’antica città con la sinagoga e la casa di Pietro. Nel rientro a Nazareth sosta a Cana di Galilea.
Colazione. Partenza per la visita della grotta di Elia nella basilica di Stella Maris sul Monte Carmelo. Arrivo a Betlemme: sistemazione in albergo. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita di Betlemme con il Campo dei Pastori e la basilica della Natività. Cena e pernottamento.
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante. Giornata dedicata a Gerusalemme. Al mattino i santuari del monte degli Ulivi: edicola dell’Ascensione, grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, basilica del Getzemani, tomba della Madonna, grotta dell’Arresto. Nel pomeriggio: chiesa di Sant’Anna con la piscina Probatica, chiesa della Flagellazione con visita del nuovo Museo Francescano, Via Dolorosa e basilica della Resurrezione con il Calvario e il Santo Sepolcro.
Mezza pensione in albergo. Si scende nel deserto di Giuda: sosta a Wadi el Qelt dove il panorama è particolarmente suggestivo. Proseguimento per Qasr el Yahud, memoriale del battesimo di Gesù: rinnovo delle promesse battesimali. Visita panoramica di Gerico e pranzo. Nel pomeriggio visita di Qumran dove, nelle grotte, vennero rinvenuti i più antichi manoscritti della Bibbia e sosta sul Mar Morto.
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante. Continuazione della visita di Gerusalemme. Al mattino visita della Spianata con le Moschee, Muro della Preghiera, quartiere ebraico. Nel pomeriggio visita di Yad Vashem, il Memoriale dell’Olocausto e, in seguito, visita dei santuari di Ain Karem che ricordano la visita di Maria a Santa Elisabetta e la nascita di San Giovanni Battista.
Colazione. In mattinata visita all Sion cristiano con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione di Maria, la chiesa di San Pietro in Gallicantu e infine la valle del Cedron. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv per il rientro.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Quota base € 1.160,00
Quota individuale di gestione pratica € 37,00
Tasse, oneri e servizi aeroportuali € 250,00
Supplementi: Camera singola € 300,00
Alta stagione: dal 29 luglio al 30 agosto € 60,00
Altissima stagione: dal 1 aprile al 10 maggio, dal 1 ottobre al 15 novembre € 80,00
Partenze da: Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo e Reggio Calabria, esclusivamente via Roma con voli Alitalia € 120,00 Partenze da: Ancona, Bologna, Firenze, Genova, Pisa, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Napoli, esclusivamente via Roma con voli Alitalia € 70,00
Riduzione: Terzo letto adulti € 70,00
LA QUOTA COMPRENDE
– Passaggio aereo in classe turistica Italia/Tel Aviv/Italia con voli di linea
– Trasferimenti in pullman da/per l’aeroporto in Israele
– Alloggio in alberghi di seconda categoria o istituti religiosi a Nazareth (o Tiberiade) e a Betlemme in camere a due letti
– Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno
– Alle cene a Betlemme inclusi ¼ di vino e ½ di acqua minerale
– Tour in pullman, visite ed escursioni come da programma
– Ingressi compresi: Sefforis, Museo francescano di Nazareth, Cafarnao, chiese di San Pietro in Gallicantu e di Sant’Anna, Ascensione, Pater Noster, Nuovo Museo francescano di Gerusalemme, Qumran Museo
– Minibus per il monte Tabor, battello sul lago
– 1 uscita serale in pullman a Gerusalemme
– Guida abilitata dalla Commissione episcopale dei Pellegrinaggi Cristiani di Terra Santa
– Mance per alberghi, ristoranti e autista
– Radioguide Vox
– Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio AXA.
Documenti: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza. Entro un mese dal viaggio devono pervenire i dati anagrafici e gli estremi del passaporto.
VOLI DI LINEA DA MILANO, ROMA E ALTRI AEROPORTI D’ITALIA ALITALIA, EL AL e altri vettori Iata
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
© Copyright Diocesi di Padova
all rights reserved
Realizzato da elabora next